Master della Facoltà Giurisprudenza
8/1 Cooperazione Internazionale per la tutela della persona e Intelligence Nazionale
8/2 Criminologia I Livello
8/3 Criminologia II Livello
8/4 Criminologia e tutela degli animali
8/5 Digital & Graphic Design
8/6 Digital Marketing & CDO
8/7 Esperto Management del Turismo e dei Beni Culturali I Livello
8/8 Esperto Management del Turismo e dei Beni Culturali II Livello
8/9 Esperto Management della Comunicazione I livello
8/10 Esperto Management della Comunicazione II livello
Elenco Master della Facoltà Ingegneria
8/11 Energia e mobilità sostenibile
8/12 Esperto in impianti tecnologici e EGE
8/13 Tutela valorizzazione e restauro dei beni culturali della Chiesa
Elenco Master della Facoltà Lettere
8/14 Design per l’ Industria 4.0
8/ 15 Fashion jewelry – history and design
8/16 Fashion Communication Management
8/17 Fashion Collection Management
8/18 Fashion Brand Management
8/19 Storytelling
Elenco Master della Facoltà Psicologia
8/20 Cure palliative
8/21 Direzione del Personale e Sviluppo Risorse Umane
8/22 Formazione Infermieristica di ambito Psichiatrico
8/23 Gestione e coordinamento dell’area Socio Sanitaria
8/24 Infermieristica in Psichiatria
8/25 Management per il Coordinamento delle Professioni Sanitarie
8/26 Management per la Direzione della Struttura Complessa
8/27 Teoria e Metodologia dell’allenamento nel calcio
8/28 Valutazione posturale strumentale ed analisi del movimento
Elenco Master della Facoltà Economia
8/29 Business Administration – MBA I Livello
8/30 Business Administration – MBA II Livello
8/31 Sustainable Economic Development in the Mediterranean Area (SED MED)
Master I° Livello (1500 ore – 60cfu)
8/32 Alternanza Scuola-Lavoro
8/33 Didattica della lingua Italiana come lingua seconda L2
8/34 Didattica metacognitiva
8/35 Glottodidattica infantile
8/36 Il Bullismo – interpretazione fenomenologia prevenzione e didattica
8/37 La didattica la funzione del docente e l’inclusione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali – BES
8/38 L’insegnamento delle materie filosofiche–umanistiche negli istituti secondari di II Grado – Metodologie Didattiche per la Classe di Concorso A–18
8/39 L’insegnamento delle materie giuridico–economiche negli istituti secondari di II Grado – Metodologie Didattiche per la Classe di Concorso A46
8/40 Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con Bisogni Educativi Speciali – BES
8/41 Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento – DSA
8/42 Nuova didattica per le lingue – Multimodale Flipped Learning e Clil
Master per corsi singoli per classi di concorso
8/43 Scienze filosofiche e sociologiche
8/44 Sistemi psicoculturali ed organizzazione economica del territorio
8/45 Economia dello sviluppo sostenibile elettrico ed elettrotecnico